USI:
In cosmetica: se ne sfruttano le proprietà profumanti/aromatizzanti, antisettiche, cicatrizzanti, decongestionanti, rigeneranti cutanee, toniche.
In aromaterapia: olio essenziale molto versatile svolge un’azione riequilibrante sul sistema nervoso, calma l’ansia e il nervosismo, riduce lo stress; può essere massaggiato sulle tempie, sul collo e alla base dei capelli per ridurre la tensione e alleviare il mal di testa; diffuso nell’ambiente profuma e purifica l’aria e aiuta a prendere sonno in caso di insonnia. Miscelato agli oli vegetali puri può essere applicato sul corpo per effettuare massaggi rilassanti, riattivanti il microcircolo e drenanti, per alleviare dolori causati da strappi muscolari e reumatismi, e per decongestionare, lenire e rinfrescare la pelle arrossata dal sole. Per un bagno rilassante sarà sufficiente versarne qualche goccia in un cucchiaio di sale o di bicarbonato e poi aggiungerlo all’acqua della vasca.
Formato da 10 ml.


Scrivi la tua recensione
* Campi richiesti
Annulla